Provincia Autonoma di Trento
{SIAT}
Sistema Informativo Ambiente e Territorio
Descrizione banca dati
Sismicità storica relativa all'area trentina, dal catalogo CFTI5Med (Guidoboni et al., 2018). L'intensità epicentrale è espressa in scala Mercalli-Cancani-Sieberg (MCS). Guidoboni E., Ferrari G., Mariotti D., Comastri A., Tarabusi G., Sgattoni G., Valensise G. (2018) - CFTI5Med, Catalogo dei Forti Terremoti in Italia (461 a.C.-1997) e nell’area Mediterranea (760 a.C.-1500). Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). doi: https://doi.org/10.6092/ingv.it-cfti5
objectid | integer | chiave primaria tabella |
dataagg | timestamp without time zone | Data aggiornamento della banca dati |
datafine | timestamp without time zone | Data fine validità del metadato di istanza |
shape | geometry(Point,25832) | geometria puntuale coordinate epsg 25832 |
classid | integer | identificativo del metadato di istanza |
int_epic | numeric(10,1) | intensità epicentrale (MCS) |
lat | numeric(10,3) | latitudine (°N) |
lon | numeric(10,3) | longitudine (°E) |
mag_equiv | numeric(10,1) | magnitudo equivalente (-) |
data | character varying | tempo di origine dell'evento, data (yyyy-mm-dd; yyy) |
area_epic | character varying | area epicentrale |
ora | character varying | tempo di origine dell'evento, ora (HH:MM; HH:MM:SS) |
objectid | PRIMARY KEY |
Tabella | Campi |
---|
Modello entità relazioni